Stampa

ELENCO DOCUMENTI ISEE 2018

 

DATI ANAGRAFICI

 

-C.F. dei componenti il nucleo familiare (per coniuge e figli a carico anche con diversa residenza)

 

-Documento d'identità' (per il solo dichiarante e/o del tutore/rappresentante legale)

 

-Contratto di locazione registrato (se il nucleo risiede in affitto)

 

REDDITI relativi ai due anni precedenti la compilazione della DSU
(se presentata nel 2018 – redditi 2016)

 

-Modello 730 e/o modello unico (reddito complessivo ai fini Irpef)

-Modello/i CUD rilasciato dal datore di lavoro e/o dall’ente pensionistico

-Dichiarazione IRAP (x imprenditori agricoli)

-Certificazione attestante i compensi percepiti per prestazioni occasionali, da lavoro autonomo, etc..

-Certificazione relativa ai redditi esenti da imposta (esclusi i trattamenti erogati dall'Inps)

-Certificazione/i relativa a trattamenti assistenziali, indennitari, previdenziali non soggetti ad IRPEF (esclusi i trattamenti erogati dall'Inps) erogati dalla pubblica amministrazione (es: minimo vitale)

-Certificazione relativa ai redditi da lavoro dipendente prodotti all’estero

-Dichiarazione dei redditi per i redditi prodotti all’estero presentata nello stato estero (dai residenti all'estero iscritti all'AIRE)

-Assegni di mantenimento per il coniuge e per i figli corrisposti e/o percepiti (per i figli anche in assenza di sentenza di separazione)

PATRIMONIO MOBILIARE relativo al 31/12 dell'anno precedente la compilazione della DSU (se presentata nel 2017 – saldo al 31/12/2016)

-Depositi e C/C bancari e postali: saldo al 31/12 e giacenza media annua

-Titoli di stato, obbligazioni, certificati di deposito, buoni fruttiferi (valore al 31/12/2016)

-Azioni o quote d’investimento, Partecipazioni azionarie, Masse patrimoniali   

-Contratti di assicurazione (per i quali va assunto il valore dei premi versati alla data del 31/12/2016)

-Patrimonio netto per le imprese in contabilità ordinaria e valore delle rimanenze finali e del costo dei beni ammortizzabili per le imprese in contabilità semplificata

PATRIMONIO IMMOBILIARE relativo al 31/12 dell'anno precedente la compilazione della DSU (se presentata nel 2017 – valore ai fini IMU/IVIE al 31/12/2016)

-Visure e/o altra certificazione catastale (atti notarili di compravendita, dichiarazione di successione, etc…); se conosciuta per i fabbricati è sufficiente la rendita catastale e per i terreni agricoli il reddito dominicale

-valore delle aree edificabili

-Quota capitale residua del mutuo (certificazione banca e/o piano di ammortamento AL 31/12/2016)

-Documentazione attestante il valore ai fini IVIE  degli immobili detenuti all’estero

-Atto notarile di donazione di immobili (solo in caso di richiesta di prestazioni socio-sanitarie residenziali a ciclo continuativo)

PORTATORI DI HANDICAP

-Certificazione dell’handicap (denominazione ente, numero del documento e data del rilascio)

-Retta pagata per il ricovero in strutture residenziali (nell'anno precedente la presentazione della DSU)

-Spese pagate per l’assistenza personale (detratte/dedotte nell'ultima dichiarazione dei redditi presentata; non deve essere inserita la spesa per badante/colf)

AUTOVEICOLI E IMBARCAZIONI (di proprietà alla data di presentazione della DSU)

-Targa o estremi di registrazione al P.R.A. di autoveicoli e motoveicoli (di cilindrata pari o superiore a 500cc) per ogni persona del nucleo familiare;

- Targa o estremi di registrazione al R.I.D. di navi o imbarcazioni da diporto per ogni persona del nucleo familiare.